Viaggi

Italia
Europa
Africa

Hiking e Trekking 🏞

Piemonte
vista su Barcellona da los bunkers del carmel explorers around

Vivere, Studiare, Lavorare, Trasferimento a Barcellona - Guida

Quartieri - Trasporti - Accomodation - Lingua - Guida Introduttiva a Barcellona


Indice:

In questo articolo voglio darti delle informazioni di carattere "tecnico" su come affronatare al meglio un trasferimento nel capoluogo catalano, Barcellona. Ho vissuto per un periodo in città per studio e lavoro e qui di seguito ti descriverò tutte le informazioni che ho collezionato e che mi sono tornate utili per vivere nella meravigliosa città di Barcellona. Seguiranno altri articoli, di carattere più "ludico", come ad esempio luoghi dove mangiare, dove fare festa, attività ed eventi in città, quindi stay tuned.

I Quartieri della Città:

In questa prima sezione faremo una breve descrizione sui quartieri di Barcellona, in particolare facendo un focus su quali, secondo la mia personale esperienza, opinioni di persone che vivono da anni in Barcellona e secondo sondaggi e articoli sul web, siano i quartieri da preferire per trovare casa a Barcellona. Inizio presentandoti una mappa dei quartieri, in questo modo proseguendo nella lettura avrai una idea chiara e migliore di quale zona ti sto parlando.

mappa dei quartieri di Barcellona
  • Ciutat Vella (Barrio Gótico, El Raval, El Born, La Barceloneta)
  • In catalano Ciutat Vella significa Città Vecchia, qui si sviluppano i quartieri più antichi e vibranti della città, ecclettici e multiculturali. Ricchi di storia, cultura e architettura, qui si trovano gli edifici più caratteristici della città. La celeberrima Rambla, che si snoda da Plaça de Catalunya fa da spartiacque tra El Raval e il Barrio Gótico, ora però non ti parlerò delle molteplici attività da fare e vedere ma dal punto di vista abitativo se merita o meno tenendo in conto che l'articolo che sto scrivendo è rivolto a chi di voi si trasferirà a Barcellona per un medio-lungo periodo e non per una sola vacanza di qualche giorno. I quartieri sono spesso molto affollati, da turisti e commercianti di qualsiasi tipo e si sviluppano attraverso una rete di piccole vie, questo li rende l'ambiente perfetto per il pickpocketing e furti, le abitazioni spesso e volentieri sono di antica manifattura, in edifici antichi. In particolare nel quartiere Raval capita sovente di incontrare persone poco raccomandabili, ubriachi o fatti di sostanze. Sono molteplicici le storie di gente che ha subito furti, è stata importunata o anche peggio nei casi peggiori. Per queste ragioni non consiglio questi quartieri, in particolare il Raval, per trovare una sistemazione di lunga durata, inoltre, tenendo in conto che sono luoghi molto turistici, potresti avere altri disturbi, come, ad esempio, rumore anche nelle ore notturne. Inoltre il costo mensile di una stanza non si discosca molto da altri quartieri maggiormente quotati, a causa sicuramente della ottima posizione in cui si trovano. Come in tutte le situazioni, anche in questa ci sono pareri contrastanti, diverse persone che conosco, vivono qua e che non hanno mai avuto problemi, io stesso ho vissuto nel quartiere Born, in prossimita del Mercat de Santa Caterina vicino alla Via Laietana e non ho avuto nessuna situazione spiacevole ma ho potuto constatare la potenziale "pericolosità", specialmente nelle ore notturne, e diverse persone che ho conosciuto purtroppo sono state vittime di furti.

  • Eixample e Gràcia
  • Eixample, che in catalano significa "espansione", riflette lo sviluppo e la crescita avvenuti nel XIX secolo, particolarità della struttura del quartiere sono sicuramente i blocchi rettangolari e le ampie strade alberate. Qui è dove è situata l'imponente Sagrada Família, simbolo indiscusso di questa fantastica città. Gràcia ha invece un atmosfera artistica e creativa, si potrebbe definire il quartiere bohémien della città. Quartiere lontanto dalla frenesia della Ciutat Vella che si sviluppa fino al famoso Park Güell di Antoni Gaudí. Queste caratteristiche li rendono i quartieri più gettonati dove cercare una stanza o una abitazione intera a Barcellona.

  • Sant Martí
  • L'area di Sant Martí è situata nella parte orientale di Barcellona, questa zona è caratterizzata dal fatto che è stata storicamente sede delle attività industriali della città, è dunque una combinazione di antichi insediamenti industriali, sviluppo urbano e spazi rinnovati. In particolare il quartiere di Poblenou ha subito, negli ultimi anni, un ottimo processo di riqualificazione, In questa area si sono anche stabilite importanti imprese, specialmente nel settore tecnologico. E' quindi un'ottima area dove cercare una casa intera o una stanza, sebbene i prezzi si siano abbastanza adeguati in tutta la città con un po' di fortuna è possibile trovare qualche occasione in questa zona.

  • Distretti periferici di Sant Andreu, Nou Barris, Horta-Guinardó, Sarrià-Sant Gervasi, Les Corts, Sants-Montjuïc
  • Questi distretti con i loro rispettivi quartieri circondano i distretti principali precedenetemente descritti, sono principalmente zone residenziali anche se non mancano una varietà di attrazioni, tra cui parchi, siti storici e strutture culturali. Sarrià-Sant Gervasi, in particolare, è considerata la zona residenziale lussureggiante, ovvero l'area benestante di Barcellona con residenze di lusso. Essendo il trasporto pubblico molto efficente in Barcellona, con collegamenti metro, bus e bus notturni quando la metro è ferma, mi sento di consigliare tranquillamente queste zone residenziali per trovare una casa intera o una stanza.

    Trasporti e mobilità:

    In questa sezione ti parlerò dei trasporti e della mobilità in Barcellona, sarò esaustivo e completo, a fine lettura avrai una panoramica completa della mobilità in città con qualsiasi mezzo.

  • Metropolitana di Barcellona:
  • Inizio mostrandoti una mappa della rete della metro di Barcellona.

    mappa della metropolitana di Barcellona fonte: https://www.tmb.cat/es/home
  • Sistema di Trasporto Pubblico di Barcellona e località Limitrofe:
  • Il sistema di trasporto pubblico di Barcellona è integrato e comprende: Metropolitana (Metro): Gestita da Transports Metropolitans de Barcelona (TMB), con 12 linee che coprono la maggior parte della città. Autobus: Ampia rete di autobus urbani e notturni. Tram: Due linee principali, Trambaix e Trambesòs, che collegano diverse aree periferiche. Funicolari e Telefèric: Come la funicolare di Montjuïc, che offre viste panoramiche della città.

    Inolte come collegamenti su rotaia con le Località Limitrofe c'è:

    La RENFE Rodalies
    Il servizio Rodalies di RENFE collega Barcellona con le città e i paesi circostanti.

    Principali Linee:
    R1: Verso Mataró e Maresme.
    R2 Nord: Collegamenti con Granollers e Maçanet-Massanes.
    R2 Sud: Verso l'Aeroporto di Barcellona-El Prat e Vilanova i la Geltrú.
    R3: Direzione Vic e Ripoll.
    R4: Verso Manresa.

    e il Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya (FGC)
    L'FGC gestisce linee suburbane e regionali.

    Linee Principali:
    S1: Verso Terrassa.
    S2: Verso Sabadell.
    S5, S6: Collegamenti con Sant Cugat e Rubí.
    Llobregat-Anoia Line: Verso Martorell e Igualada.

    Ora, arriviamo al sodo e vediamo quali tipi di abbonamenti ci sono e soprattutto dove farli e come muoverti non appena arrivi in città

  • Opzioni di Abbonamento e Biglietti
  • T-mobilitat
    La T-mobilitat è il nuovo sistema di bigliettazione elettronica che sostituisce i tradizionali biglietti cartacei. Offre una carta ricaricabile o un'app mobile che consente di viaggiare su tutti i mezzi di trasporto integrati nell'Area Metropolitana di Barcellona.

    Vantaggi:
    Comodità: Non è più necessario acquistare biglietti cartacei.
    Tariffe Personalizzate: Offre sconti in base all'utilizzo.
    Sostenibilità: Riduce l'uso di carta.

    Tipi di Abbonamento:
    T-usual: Abbonamento mensile con viaggi illimitati. Ideale per residenti o soggiorni prolungati.
    T-casual: 10 viaggi non trasferibili, valido per 75 minuti per viaggio all'interno della zona acquistata.
    T-familiar: 8 viaggi condivisibili, valido per 30 giorni.
    T-jove: Abbonamento trimestrale per giovani sotto i 25 anni, con viaggi illimitati.
    Hola BCN!: Abbonamento turistico per 2, 3, 4 o 5 giorni con viaggi illimitati.
    NOTE: puoi tranquillamente fare questi tipi di abbonamenti alle macchinette presenti in diverse stazioni metro senza possedere la t-mobilitat, la t-mobilitat è solamente una carta fisica o digitale dove caricare sorpa i rispettivi abbonamenti.

    Il mio consiglio:
    Il mio consiglio è se hai pianificato di rimanere in città a lungo, per lavoro, studio o qualsiasi altra attività, ti consiglio di farti la T-mobilitat con l'abbonamento trimestrale T-jove, è vero che ufficialmente c'è scritto per giovani sotto i 25 anni però io personalmente nonostante superati ne ho potuto usufruire. Il costo è di circa 40 euro per 3 mesi con tutti i trasporti inclusi RENFE e Ferrocarrils a seconda della zona scelta.
    Se invece sarai a barcellona temporaneamente per vacanza o comunque per massimo un mese, ti consiglio di fare il T-usual, al costo di circa 20 euro hai tutti i trasporti inclusi, anche RENFE e Ferrocarrils a seconda della zona scelta. Lo reputo decisamente più conveniente rispetto ai carnet.

    Dove fare la T-Mobilitat e/o gli abbonamenti ad essa associati
    Ti linko innanzitutto il sito ufficiale della TMB alla pagina relativa alla T-mobilitat, qui puoi seguire la procedura dal sito. TMB T-mobilitat
    Altimenti, ed è come ho fatto io, puoi farla direttamente nei chioschi appositi ovvero Quiosc T-Mobilitat, in particolare ne trovi uno nella stazione metro di Plaça Espanya, un altro si trova nella stazione metro di Arc de Triomf, inoltre anche se non è segnalato su google maps ne trovi uno anche all'interno della stazione di Plaça de Catalunya, altrimenti non troppo distante da Plaça de Catalunya, in particolare alla stazione metro Universitat c'è il Punt TMB Universitat.

    Come ti dicevo poche righe sopra per fare gli abbonamenti non è necessaria la t-mobilitat, forse solo per il T-jove ma non sono sicuro, comunque in qualsiasi macchinetta presente nelle principali stazioni metro puoi scegliere un abbonamento.

  • Utilizzare la macchina a Barcellona
  • Sicuramente qualcuno di voi avrà pensato di raggiungere Barcellona in auto ed avere così un mezzo più comodo da utilizzare.

    In teoria per i veicoli stranieri dovresti registrare la matricola (targa) del veicolo e verificare se rispetta i requisiti ambientali ZBE (Zona Bassa Emissione) imposti dalla città attraverso questo sito Vehículos de Matrícula Extranjera. In questo modo , oltre ad essere presente nei sistemi, ti verrà rilasciato anche un distintivo ambientale Distintivo Ambiental che determina il livello di emissioni del veicolo e sulla base del distintivo ci sono diverse tarrife di costo orario per i parcheggi.

    Utilizzare l'auto in città, secondo me, non ha nessun senso. Il trasporto pubblico è efficentissimo in Barcellona, con la possibilità di raggiungere qualsiasi zona della città anche durante le ore notturne attraverso appunto i bus notturni quando la metro non è attiva. Avere un auto è sicuramente una comodità se hai intenzione di fare qualche gita fuori città, oppure se per svariate necessità hai bisogno di spostarti frequentemente in località poco connesse della regione e, inoltre, ti permette di portare più valigie nel caso di periodi prolungati di permanenza.

    Quindi, dove lasciare l'auto una volta arrivati in città? Inizio linkandoti la mappa parcheggi di Barcellona direttamente dal sito uffiale. In questa mappa quello che più interessa è la distinzione del colore dei parcheggi, in particolare quelli che maggiormente interessano sono le aeree di parcheggio verdi e azzurre perché è dove è possibile parcheggiare, entrambe le aeree sono a pagemento e cessano di esserlo dopo le 20 di sera e nei giorni festivi (verifica comunque a seconda della zona dove ti trovi sulle pensiline che l'orario di cessazione sia effettivamente quello). Mapa Aparcamiento Barcelona

    Accomodation:

    Mettiti comodo e preparati al tema caldo del trovare casa a Barcellona.

    Barcellona, città cosmopolita per eccellenza, un numero sconfinato di università, persone da tutto il mondo che approdano nella città per lavorare e per stanziarsi definitivamente, d'altronde io stesso per il giusto equilibrio vita-lavoro, opportunità e attività che offre la considero la città europea migliore dove vivere.

    Per tutti questi motivi sopracitati puoi immaginarti come la domanda di case, stanze a Barcellona sia ogni anno esponenzialmente grande. Quindi questo rende i prezzi delle stanze e delle abitazioni relativamente alti. C'è però anche molto turn-over, dovuto sicuramente agli studenti che hanno concluso il periodo di studio ma anche a lavoratori, startupper, digital nomads etc che cambiano soventemente casa/stanza per i più svariati motivi.

    Arriviamo al dunque e vediamo come muoversi per trovare casa a Barcellona.

    Di seguito ti faccio un elenco dei migliori siti, a mio parere, quindi selezionati indipendentemente dai referral link di alcuni, per trovare casa o stanza.

  • Uniplaces Sito: Uniplaces Inserendo questo codice promo UNII5FIVR hai diritto ad uno sconto del 10%
  • Spotahome Sito: Spotahome Se utilizzi il link che ho inserito riceverai 30 euro da utilizzare su Amazon, IKEA, Zalando, Adidas, CEPSA, Play Station e molti altri negozi
  • Fotocasa Sito: Fotocasa
  • Badi Sito: Badi
  • Idealista Sito: Idealista Se te lo stai chiedendo, si idelista è usato anche in Spagna e davvero tanto.
  • Il motivo per cui ho scelto questi siti è perché personalmente li ho utilizzati, persone che conosco li hanno utilizzati senza problemi e inoltre in alcuni, come ad esempio Spotahome o Uniplaces o anche in Fotocasa (che fa da aggregatore) diversi annunci e appartamenti sono verificati, ovvero sono stati visitati e confermati da agenti in loco e non è cosa da poco, e ora ti spiego il perchè.

    Dove c'è domanda ci sono, ovviamente, anche i truffatori e gli scammer. Per quanto riguarda gli appartmenti e le stanze a Barcellona è molto diffuso. Come funziona? Fondamentalmente l'annuncio della casa/stanza è falso, spesso e volentieri è capitato che i truffatori ti permettono anche di fare una videochiamata e di visionare l'appartemento fittizio per acquisire la tua fiducia, poi ti chiederanno una somma in anticipo per bloccare l'appartamento/stanza con la scusa dell'alta richiesta. Ecco è capitato che poi il truffatore smettesse di rispondere e l'appartamente/stanza non esiste. Ho sentito storie di persone che hanno realizzato il tutto una volta già in città ritrovandosi così sprovvisti di dove dormire. Il messaggio quindi è non anticipare mai denaro specialmente se sei a distanza e non hai avuto modo di visionare l'alloggio. Questi annunci falsi sono dappertutto, anche nei siti sopra elencati, quindi fai molta attenzione.

    Oltre i siti elencati un'altra possibilità sono i gruppi facebook, digitando parole chiave come accomodation busco piso barcelona ne potrai trovare diversi. Qui devi fare moltissima attenzione perchè è devo gli scammer pullulano, su 10 annunci 9 sono scammer. Ti cito questa possibilità perchè io personalmente ho trovato la mia prima stanza in questo modo. La discriminante è sempre la richiesta di anticipo di soldi.

    Un'ulteriore possibilità, sicuramente più sicura dal punto di vista dell'essere truffati ma meno economica è affidarsi ad una agenzia o residenze.

    Lingua:

    Sembrerà scontato ma la lingua primaria a Barcellona non è il Castigliano (Spagnolo) ma il Catalano.

    A Barcellona, il catalano non è solo un mezzo di comunicazione, ma un simbolo della ricca storia e dell'identità culturale della Catalogna. Questa lingua, parte della famiglia delle lingue romanze, si è sviluppata a partire dal latino volgare parlato nella Penisola Iberica durante l'epoca romana. La sua prima documentazione scritta risale all'XI secolo, con testi religiosi e giuridici che mostrano già un idioma distinto dal castigliano.

    Nel corso dei secoli, il catalano è diventato una lingua letteraria fiorente, specialmente durante il Medioevo, con opere fondamentali come quelle di Ramon Llull. Tuttavia, a seguito dell'unificazione delle corone di Castiglia e Aragona e successivamente con la centralizzazione del potere sotto i Borboni, l'uso ufficiale del catalano fu spesso ostacolato. Durante il regime franchista (1939-1975), la lingua fu repressa, vietata nelle scuole e negli ambiti pubblici, ma rimase viva grazie alla resistenza culturale e all'uso familiare. Con il ritorno della democrazia e la promulgazione dello Statuto di Autonomia della Catalogna, il catalano ha riacquistato il suo status ufficiale accanto al castigliano e oggi è una lingua vibrante e ampiamente utilizzata nei media, nelle scuole e nella vita quotidiana.

    Frasi di Uso Comune in Catalano Imparare alcune frasi in catalano può arricchire l'esperienza di visita a Barcellona e mostrare rispetto per la cultura locale.

    Ecco alcune espressioni utili:

    Bon dia - Buongiorno
    Bona tarda - Buon pomeriggio
    Bona nit - Buonanotte
    Com estàs? - Come stai?
    Gràcies - Grazie (in realtà si utilizza molto di più "Merci" di derivazione francese)
    De res - Prego
    Si us plau - Per favore
    Quant costa? - Quanto costa?
    On és...? - Dov'è...?
    Parles castellà? - Parli spagnolo?
    Parles anglès? - Parli inglese?

    Oggi, Barcellona è un esempio di bilinguismo armonioso. Mentre il catalano è predominante nei contesti formali e culturali, lo spagnolo è altrettanto diffuso nella vita quotidiana. La città, con il suo carattere cosmopolita, accoglie visitatori di tutto il mondo, e molti abitanti parlano anche l’inglese o altre lingue straniere. Tuttavia, fare lo sforzo di utilizzare qualche parola in catalano è un modo per entrare in sintonia con la gente del posto e apprezzare il patrimonio linguistico unico della regione. Barcellona è quindi non solo una città di bellezze architettoniche e paesaggi mozzafiato, ma anche un luogo in cui la lingua racconta una storia di resistenza, orgoglio e identità.

    Se ti interessa imparare il Catalano ci sono dei centri che erogano corsi in forma gratuita sotto l'ente Consorci per a la Normalització Lingüística. Ti metto qui di seguito il link: Consorci per a la Normalització Lingüística.